La Procura della Repubblica di Avellino ha aperto una inchiesta sui manager Eav per i disagi causati a pendolari e viaggiatori per i disservizi della ferrovia Benevento-Napoli. L’inchiesta è per i reati di omissioni di atti di ufficio e anche per attentato alla sicurezza dei trasporti. La denuncia è partita dal consigliere comunale di Cervinara Christian Cambareri ed è condotta dal sostituto procuratore Patscot. Adesso toccherà alla magistratura capire se i disagi che subiscono viaggiatori e pendolari ogni giorno sono in realtà frutto di un reato. La linea che conduce Benevento a Napoli riporta eccessivo ritardo ogni giorno, dai 30 ai 40 minuti. Alcune tratte saltano addirittura e a farne le spese sono le centinaia di persone costrette agli straordinari per raggiungere il posto di lavoro. Cambareri ha affermato che queste linee sono da “terzo mondo”.
Articoli recenti
- U.Di.Con da sempre è convinta che sia fondamentale la “comunicazione” ma non solo in senso lato, ovvero comunicare le proprie attività
- (senza titolo)
- INFLAZIONE 2023: MONITORAGGIO SULLA PREOCCUPAZIONE DEGLI ITALIANI
- Violenza di genere: Nasce il “CENTRALINO ROSSO” promosso U.Di.Con.
- Le varie forme di violenza: riconoscere i segnali di allarme può aiutare la vittima ad uscire dal vortice della violenza. La lotta dell’UDICON alle prese con l’INFORMAZIONE e la SENSIBILIZZAZIONE.
Categorie
- Alimentazione
- Ambiente
- Banche e Assicurazioni
- Casa e Condominio
- Catturiamo in rete la violenza di genere
- Commercio
- Comunicati Stampa
- Enti
- Eventi e Manifestazioni
- News Slider
- Privacy
- Progetti e iniziative
- Progetto Covid
- Rieduchiamoci al consumo
- Sanità e Salute
- Scuola
- Senza categoria
- Telecomunicazioni
- Trasporti
- Utenze
- Viaggi e Turismo