La Procura della Repubblica di Avellino ha aperto una inchiesta sui manager Eav per i disagi causati a pendolari e viaggiatori per i disservizi della ferrovia Benevento-Napoli. L’inchiesta è per i reati di omissioni di atti di ufficio e anche per attentato alla sicurezza dei trasporti. La denuncia è partita dal consigliere comunale di Cervinara Christian Cambareri ed è condotta dal sostituto procuratore Patscot. Adesso toccherà alla magistratura capire se i disagi che subiscono viaggiatori e pendolari ogni giorno sono in realtà frutto di un reato. La linea che conduce Benevento a Napoli riporta eccessivo ritardo ogni giorno, dai 30 ai 40 minuti. Alcune tratte saltano addirittura e a farne le spese sono le centinaia di persone costrette agli straordinari per raggiungere il posto di lavoro. Cambareri ha affermato che queste linee sono da “terzo mondo”.
Articoli recenti
- Vietato installare lampade ad energia alternativa e/o rinnovabile nelle cappelle e/o edicole votive nel cimitero del Comune di Airola (BN) L’intervento di U.Di.Con.
- Rinnovo passaporto a Napoli: oltre 5000 pratiche pendenti. U.Di.Con. chiede un intervento immediato
- Da ieri sera, domenica 22 gennaio 2023, milioni di persone non riescono ad accedere alle loro caselle Virgilio mail e Libero mail
- Legge di Bilancio, platea allargata per il Bonus Sociale
-
Mancato rinnovo delle esenzioni ticket ai morosi, la Regione Campania anche per il 2023 non rispetta il diritto alla salute.
U.Di.Con regionale chiede un intervento immediato.