Un’altra giornata folle per i trasporti a Napoli. Domenica 30 giugno i cittadini si sono ritrovati all’inferno, tra corse saltate e orari sballati. Senza sottovalutare il clima di caldo afoso che si respira nei vagoni quando qualche fortunato riesce a salirci. E non è sempre così scontato, tanto che molti cittadini sono stati costretti a servirsi di taxi perché anche le linee della metropolitana si sono paralizzate. Il problema maggiore, come sempre, riguarda la Circumvesuviana. A sorpresa la Circum ha ridotto le corse sulla tratta di Poggiomarino per rinforzare quella verso Sorrento. Senza successo, perché i treni funzionavano (male) a fermate alternate provocando il caos. In media ogni treno percorreva la tratta Napoli-Sorrento in un’ora e 45 minuti, fermandosi tantissime volte lungo il percorso senza un valido motivo. Non permettendo tra l’altro in diverse stazioni ai viaggiatori di salire sul treno. C’è stato anche un guasto a Ercolano, dove tra urla e proteste, la gente è scesa sui binari e ha attraversato per prendere altri treni. I disagi sono continuati in città per la metropolitana, con guasti tecnici sulla linea I. Il blocco è durato sette ore e zone come Municipio, Università, Toledo e Garibaldi sono rimaste isolate. I bus invece passano sempre più raramente e da luglio verranno soppresse 32 linee tra cui la C12 Pianura-Piazza Vittoria.
Articoli recenti
- Desta sconcerto l’azione dei vandali che in pieno centro a Salerno, indisturbati, nella notte sono entrati “nuovamente” in azione danneggiando uno dei simboli della città: La fontana dei delfini di Largo Abate Conforti.
- IncartoniAMO la carta : volge al termine l’iniziativa in collaborazione con Salerno Pulita, Comieco e il Comune di Salerno
- Qualche scatto dell’iniziativa tenutasi all’IIS Degni Indirizzo Moda di Torre del Greco nell’ambito del progetto ” Io Sono Originale “
- IncartoniAMO la Carta: qualche scatto significativo del sesto appuntamento!
- IncartoniAMO LA CARTA, il progetto di recupero virtuoso del cartone, aggiunge date!